Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Casal Bianco, 192, 00131 Roma RM, Italia.
Telefono: 060608.
Sito web: sovraintendenzaroma.it
Specialità: Conservazione del patrimonio.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Area Archeologica di Settecamini IX Miglio

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio Via Casal Bianco, 192, 00131 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Area Archeologica di Settecamini IX Miglio

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: Chiuso

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio: Un Viaggio nel Passato

La Area Archeologica di Settecamini IX Miglio è una ricca testimonianza del passato romano, situata a Indirizzo: Via Casal Bianco, 192, 00131 Roma RM, Italia. Per chi desidera immergersi nella storia, questa zona rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli appassionati di archeologia e storia antica. Il numero di telefono per ulteriori informazioni è il 060608, e per maggiori dettagli e pianificare la visita, è consigliabile visitare il sito web della Soprintendeenza dei Beni Archeologici di Roma.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Questa area archeologica è particolarmente nota per conservare traccia dell'antica Via Tiburtina e per le pietre miliari che testimoniano l'intensità del traffico antico. È un luogo speciale per chi è interessato alla conservazione del patrimonio, poiché è un esempio concreto dei sforzi per preservare i reperti storici nel contesto urbano contemporaneo.

- Spazio adatto ai bambini: La Area Archeologica di Settecamini IX Miglio è considerata adatta anche per i bambini, offrendo un ambiente educativo e stimolante per scoprire la storia attraverso le macerie del passato.
- Misure di sicurezza: Nonostante il contesto, ci sono misure in corso per proteggere i reperti dagli sprechi e dall'alterazione. Tuttavia, è importante essere consapevoli che alcune aree rimangono meno conservate a causa del traffico e dell'invasione del pubblico.

Informatione e Recensioni

Per chi sta planificando una visita, è utile conoscere alcune informazioni rilevanti. Con 20 recensioni su Google My Business e una media di 3.6/5, sembra che gli ospiti abbiano esperienze mixed. Alcuni hanno apprezzato la possibilità di esplorare un pezzo così significativo della storia romana, pur riconoscendo le limitazioni imposte dalle condizioni attuali.

- Opinioni: Sebbene ci siano note sulle difficoltà di visita di alcune sezioni a causa del traffico e dell'invasione del pubblico, l'importanza storica della zona rimane indiscussibile. La presenza di pietre miliari e altri reperti offre un'idea preziosa della Roma antica.

Cosa vedere e fare

Quando si visita l'Area Archeologica di Settecamini IX Miglio, è consigliabile:
- Esplorare le pietre miliari: Questi monumenti sono un'ottima fonte di informazioni sulla storia della Via Tiburtina.
- Assorbire l'atmosfera: Il luogo offre un'esperienza unica, pur ricordando di essere rispettosi del patrimonio e delle altre persone.
- Utilizzare i servizi della struttura: Se disponibile, rivolgersi alla curatela per chiedere consigli sulle aree meno visitate o meno vulnerabili.

Recomandazione Finale

Se vi siete interessati alla storia e alla archeologia, e siete dispositi a esplorare anche le sfaccetture della conservazione del patrimonio, la Area Archeologica di Settecamini IX Miglio è una destinazione che non dovete perdere. Tuttavia, per una esperienza più completa e se possibile, si consiglia di contattare direttamente attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori informazioni o per stabilire un incontro. La vostra visita può contribuire a sostenere la preservazione di questi preziosi segni di una civiltà antica.

👍 Recensioni di Area Archeologica di Settecamini IX Miglio

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M. S.
4/5

L’intensità del traffico che si svolgeva sull’antico percorso della via Tiburtina è attestata dalla presenza di tre pietre miliari risalenti al IV secolo d.C.
Tanti reperti purtroppo ancora non visitabili.
L’unico elemento rimasto invariato è il traffico delle macchine e dei tir. Per il resto scritte vandaliche, cancelli perennemente chiusi, pochissime misure di sicurezza. Tanto che qualsiasi persona può scavalcare e portarsi via pezzi di mosaici, scrivere sui reperti, staccare i basoli della via Tiburtina Antica.
Solo le divinità del tempo avranno le chiavi dei cancelli.

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo P.
1/5

L'area non è accessibile al pubblico. Il cancello è chiuso se nsa nessuna indicazione

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura
4/5

L'area archeologica di Settecamini, scoperta negli anni ‘50, si trova a metà strada tra Roma e Tivoli, all’incrocio tra l’VIII miglio della via Tiburtina e la strada che dal fiume Aniene conduceva all'Etruria e alla Sabina.
Il sito è costituito da due principali aree di scavo separate da una zona urbanizzata. In quella occidentale è presente un tratto ben conservato del basolato della via Tiburtina antica e i resti di una stazione di posta del I secolo a.C., compresi, mosaici pavimentali parzialmente conservati. Non lontano, ora interrate, le rovine della chiesa paleocristiana di Santa Sinforosa.
L’area archeologica orientale ha invece restituito uno spaccato dei suburbi di Roma in età imperiale. Lungo la strada ai margini della quale sono visibili vari sepolcri, sono stati ritovati parte dei muri che delimitavano proprietà private e i resti di una locanda.
La zona, come evidenziato dagli scavi, fu abitata fino al V secolo d.C.

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gennaro R.
4/5

Esperienza positiva.
Un peccato che certi siti archeologici non siano pubblicizzatibe curatibdal comune di Roma.

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
valerio V.
5/5

Bellissimo per fare delle passeggiate con il cane, la famiglia, il fidanzato/a.
Come dire molto carino

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Myname M.
1/5

Zona sconosciuta e inaccessibile.
Fate qualcosa per valorizzare tutto il complesso,compresa la chiesa di S.Francesco

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
mattia
3/5

Interessante ma non molto da vedere.

Area Archeologica di Settecamini IX Miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
ciro N.
5/5

Bella e ben tenuta

Go up