Cori - Cori, Provincia di Latina
Indirizzo: 04010 Cori LT, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Cori
Cori è un piccolo comune situato nella provincia di Latina, in Lazio, Italia. Con una popolazione di circa 9.000 abitanti, Cori è famoso per la sua ricca storia e cultura, nonché per le sue bellezze naturali. Se stai cercando informazioni su questo incantevole borgo, continua a leggere per scoprire di più
Indirizzo: 04010 Cori LT, Italia
Telefono:
Sito web:
Especialità:
- -
Altri dati di interesse:
Opinioni:
Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni:
Media delle opinioni: 0/5.
Caratteristiche di Cori:
- Storia e cultura: Cori è un antico centro abitato con origini che risalgono all'epoca preistorica. Durante il periodo romano, il borgo era conosciuto come Cora e fu teatro di importanti avvenimenti storici. Oggi, è possibile visitare numerosi siti archeologici e monumenti che testimoniano la sua ricca storia.
- Natura e paesaggi: Cori è circondato da splendidi paesaggi naturali, con montagne, foreste e laghi che offrono innumerevoli opportunità per gli amanti della natura e dello sport all'aperto. Il territorio del comune è inoltre caratterizzato da vigneti e oliveti, che producono ottimi vini e olio d'oliva.
- ospitalità e benvenuto: I corani sono famosi per la loro ospitalità e il caldo benvenuto riservato agli ospiti. Numerosi alberghi, bed&breakfast e agriturismi sono disponibili per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore.
Posti da visitare a Cori:
- La Necropoli di Cori, un antico cimitero etrusco risalente al VI secolo a.C., che conserva numerose tombe decorate con affreschi e pitture parietali.
- Il Castello di Cori, un imponente maniero medievale che domina la cittadina e che offre un'eccezionale vista sulla campagna circostante.
- La Chiesa di Santa Maria Assunta, un bell'esempio di architettura barocca con un interno ricco di opere d'arte.
- La Festa di San Giovanni, una festa patronale che si svolge il 24 giugno e che coinvolge tutta la comunità nella celebrazione di questo santo protettore.