Craco - Craco, Provincia di Matera

Indirizzo: 75010 Craco MT, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Craco

Craco 75010 Craco MT, Italia

Craco è un antico borgo abbandonato situato in Basilicata, nell'Italia meridionale, direttamente all'interno della regione. L'Indirizzo è 75010 Craco MT, Italia. Questo luogo è famoso per la sua bellezza paesaggistica e per le sue antiche case che sembrano pendere verso il vuoto, creando un'atmosfera suggestiva e misteriosa. Craco è divenuto un simbolo del degrado urbanistico e dell'abbandono, ma anche un'importante meta turistica.

La storia di Craco si perde nella notte dei tempi, quando la zona fu abitata da popolazioni indigene. Con il passare dei secoli, il borgo crebbe e si sviluppò, ma negli anni '50 del '900 cominciò il suo declino, a causa della sismicità della zona e dell'emigrazione di molti dei suoi abitanti in cerca di una vita migliore. Oggi Craco è un borgo fantasma, ma è ancora visitabile.

Craco si trova in una posizione strategica, a metà strada tra la costa ionica e la costa tirrenica della Basilicata. Si trova infatti a pochi chilometri da Matera, la città dei Sassi, patrimonio UNESCO. La zona è ricca di bellezze naturali e paesaggistiche, come il fiume Bradano e la Grotta del Romito, un importante sito rupestre.

Se decidete di visitare Craco, potrete fare un tour guidato del borgo, che vi permetterà di scoprirne la storia e la cultura. Potrete anche visitare la Chiesa Madre di San Nicola di Mira, il Castello Aragonese e le grotte naturali. Ricordate di indossare scarpe comode e di portare acqua e cibo, poiché il borgo è poco fornito di servizi.

Craco non ha una pagina web dedicata, ma è possibile trovare informazioni su di esso visitando il sito dell'ente di promozione turistica della Basilicata. Non ci sono recensioni specifiche su Google My Business, quindi non è possibile valutare le opinioni degli utenti. Tuttavia, il borgo è ampiamente conosciuto e apprezzato per la sua bellezza paesaggistica e il suo fascino misterioso.

Go up