- Bellezza 2025
- Sin categoría
- Lido di Venezia -
Lido di Venezia -
Indirizzo: Italia.
Specialità: Isola.
Opinioni: Questa azienda ha 1524 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Lido di Venezia
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Lido di Venezia, scritta in italiano, formale e in terza persona, con l'utilizzo del formato
👍 Recensioni di Lido di Venezia
carla C.
Febbraio 2025
E' inverno quindi immagino che l'aspetto decadente pesi di più che d'estate. Non ci ho trovato molto di interessante. Il palazzo in stile ventennio dell'ex Casinò con sua piazza. Il palazzo del Cinema non ho potuto vederlo perchè in ristrutturazione. La cosa più curiosa l'immenso Hotel Excelsior con la sua architettura schizofrenica. Non c'è una strada senza automobili, cammini sempre come se fossi in piena città. Gli edifici nella maggior parte sono di nessun interesse, a parte qualche villa in stile. Peccato l'amministrazione ai tempi che furono lasciò fare questo scempio. La spiaggia l'ho solo vista, amo la sabbia, il mare. Ma mi ha più colpita l'infilata senza fine di grandi cabine che creano ora un paesaggio surreale e in agosto non dubito l'inferno. Son curiosa di tutto quindi va bene averla vista ma non la consiglierei. E' stato più interessante il viaggio in traghetto per arrivarci. Al ritorno accompagnata da un velo di tristezza che il lido mi ha lasciato addosso, come gli odori in friggitoria.
Laura C. F.
Alcune aree turistiche sono rimaste agli anni 80/90, es. la sala giochi o l'Hotel Des Bains (presente anche nel film "Morte a Venezia"), i prezzi sono mediamente alti, con bar e locali a volte poco curati, ma l'ambientazione affascinante. Ci sono stata durante la Mostra del Cinema e naturalmente questo ha contribuito a renderlo una bella meta! La cosa strana sono le spiagge prive di ombrelloni, ma solo di casupole, i cosiddetti "casotti". Sicuramente da vedere!
Agnese B.
Spiagge spaziose ,mare bello anche di inverno
Eva S.
La spiaggia di 12 kilometri sulla isola di Venezia. È presente la spiaggia libera enorme dov'è possibile stare con i cani, con proprio bar, i spogliatoi e le doce ai prezzi molto sostenibili. Le mattine e le sere l'acqua è cristallina. Il vaporetto va ogni 15 minuti.
Claudio C.
Merita visitarlo e viverlo. Fuori dalla calca di Venezia serve per ricaricarsi.
Daniele G.
Ho la fortuna di avere a disposizione tutte le estati, per una settimana, una bellissima casa con terrazzo e molo vista San Marco. Il Lido è un posto tranquillo, dove è bello fare passeggiate sul lungomare alberato fino al Palazzo del cinema e al famoso Hotel Excelsior, stare in forma con un corsa fino al faro, uscire per un gelato o a mangiare in uno dei tanti locali e infine stare in spiaggia. Mare e spiaggia non sono bellissimi (almeno rispetto al Tirreno), ma è comunque un luogo piacevole, soprattutto per chi ha paura dell'acqua, visto che qui - essendo Adriatico - è bassissima. Spesso però ci sono piccole meduse. Purtroppo è tutto molto costoso - traghetti, minimarket e ristoranti - e in alcune occasioni sono stato chiaramente trattato non da turista (posto che mi impegno per essere sempre un turista rispettoso di luoghi e persone) bensì come un portafoglio da alleggerire. Ciò nonostante ho molti bei ricordi, soprattutto la volta che ho potuto soggiornare durante il Festival del Cinema, un'esperienza bellissima. Un sacco di gente da tutto il mondo, l'aria gioiosa, e soprattutto - superfluo dirlo - un sacco di film interessanti, a volte con la possibilità di essere in sala con il cast (io incontrai il grande Ken Watanabe). In definitiva, a parte qualche difetto, vale la pena andarci almeno una volta, anche senza il privilegio di una casa.
Giuseppe B.
Sembra un posto disegnato a tavolino: una lunga lingua di terra. Praticamente da un lato è tutta costa, con spiaggia sabbiosa e dall’altra un lungo belvedere di tutta la laguna. Siamo stati per il ponte del 25 aprile ‘19. Facilmente raggiungibile con il traghetto, anche se l’auto, una volta sbarcato, non ti serve per niente. Si gira comodamente a piedi. Vialone centrale pieno di ristoranti, e alcuni anche attrezzati con pietanze e pizza senza glutine. Da siciliano non potevo farmi un mancare una bellissima passeggiata in spiaggia “fuori stagione estiva”. Molto comodo dal Lido raggiungere tutte le altre isole con l’efficiente servizio di vaporetti e mezzi di trasporto lagunare.
Alessandro C.
Sempre molto affascinante, da visitare. Per l'estate spiagge e mare bandiera blu. Visitato in occasione della Mostra del cinema. Evento da vedere almeno una volta nella vita. Soprattutto per chi è appassionato di Cinema .