Mammola - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: 89045 Mammola RC, Italia.
Sito web: comunemammola.it
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Mammola
Ecco una presentazione dettagliata di Mammola, redatta con un linguaggio formale e accessibile, adatta a chi cerca informazioni sulla località:
Mammola: Un Viaggio nel Cuore della Basilicata
Mammola è un piccolo comune situato nella provincia di Matera, in Basilicata, un territorio ricco di storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato. La sua posizione, all’interno del cratere del Monte Mammola, offre panorami unici e un’atmosfera tranquilla e suggestiva.
Indirizzo: 89045 Mammola RC, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: comunemammola.it
Caratteristiche e Storia
Mammola vanta una storia millenaria, testimoniata dai numerosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio. La sua origine risale all’epoca greca, e nel corso dei secoli ha visto il dominio di Romani, Bizantini, Normanni e Svevi. Il nome stesso del paese deriva dall'antica denominazione "Mammola", legata alla presenza di una cascata che scorreva sul Monte Mammola.
La comunità di Mammola è orgogliosa del suo patrimonio culturale e artistico, che si manifesta in:
Architettura: L'abitazione principale, caratterizzata da un’imponente struttura medievale, rappresenta un simbolo della tradizione locale.
Arte Sacra: Numerose chiese e cappelle custodiscono opere d’arte di grande valore, testimonianza della fede e della devozione popolare.
Folklore: Le feste religiose e le tradizioni popolari sono ancora oggi vive e rappresentano un’importante espressione dell'identità di Mammola.
Posizione Geografica e Accessibilità
Mammola si trova in una zona collinare del cratere del Monte Mammola, a circa 700 metri sul livello del mare. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile da Matera, la capitale della Basilicata, e da altre importanti città della regione.
Distanza da Matera: Circa 30 chilometri.
Distanza da Bari: Circa 120 chilometri.
Strade Principali: La strada statale SS7 Appia offre un collegamento diretto con Matera, mentre la SS101 permette di raggiungere Bari.
Specialità e Informazioni Utili
Attualmente, le specialità di Mammola non sono ancora ampiamente documentate pubblicamente. La comunità locale si concentra sulla valorizzazione del suo territorio e delle sue tradizioni agricole. Si consiglia di informarsi direttamente presso l'Ufficio Turistico del Comune per scoprire i prodotti tipici e le attività locali.
Opinioni e Valutazioni
Al momento, Mammola non dispone di recensioni su Google My Business. La media delle opinioni, pertanto, è di 0/5. Questo suggerisce che la località è ancora in fase di sviluppo turistico e che potrebbe beneficiare di maggiori informazioni e servizi per i visitatori.
Consigli e Raccomandazioni
Mammola rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire la vera Basilicata, lontano dal turismo di massa. La sua atmosfera autentica, i paesaggi incontaminati e la ricchezza del suo patrimonio culturale offrono un'esperienza indimenticabile.
Si raccomanda vivamente di visitare il sito web del Comune di Mammola (comunemammola.it) per ottenere informazioni più dettagliate sulle attività in programma, gli eventi culturali e le strutture ricettive disponibili. Contattando direttamente l'ufficio turistico, sarà possibile ricevere consigli personalizzati e organizzare al meglio la propria visita.
Non esitate a contattare il Comune per scoprire i segreti di questo affascinante borgo e a contribuire alla sua valorizzazione.