Montalbano Jonico - Montalbano Jonico, Provincia di Matera
Indirizzo: 75023 Montalbano Jonico MT, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Montalbano Jonico
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Montalbano Jonico, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:
Montalbano Jonico: Un'immersione nella Tradizione Lucana
Montalbano Jonico, situata in provincia di Metaponto, in Basilicata, è un comune italiano con un codice postale 75023, che offre ai visitatori un’autentica esperienza nel cuore della Lucania. La località, sebbene non particolarmente conosciuta a livello internazionale, possiede un ricco patrimonio storico e culturale, un paesaggio suggestivo e una vivace tradizione popolare. È un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, un'oasi di tranquillità per chi desidera allontanarsi dal caos della vita moderna.
Informazioni Preliminari
Indirizzo: 75023 Montalbano Jonico MT, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Sito Web: (Non disponibile)
Specialità: Montalbano Jonico è rinomata per la produzione di olio extravergine d'oliva di alta qualità, derivante dagli ulivi secolari che caratterizzano il paesaggio. La zona è anche un punto di riferimento per la coltivazione di vite da tavola, con conseguente produzione di vini locali. Non mancano le tradizioni legate alla pastorizia e all’allevamento di bestiame, elementi fondamentali dell'economia e della cultura locale. Un'altra caratteristica distintiva è la presenza di siti archeologici di notevole interesse, testimonianza di un passato glorioso.
Caratteristiche e Posizione
Montalbano Jonico si trova in una posizione strategica, a breve distanza dal Mar Ionio e dai Monti della Serra d'Urpino. Questo conferisce al territorio una morfologia variegata, con colline dolci, vallate profonde e coste rocciose. La sua posizione, inoltre, ne fa un punto di partenza ideale per esplorare le altre bellezze della Basilicata, come Metaponto, Policoro e Maratea. La localizzazione geografica favorisce la produzione agricola, rendendo il territorio particolarmente fertile.
- Clima: Mediterraneo temperato, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
- Altitudine: Circa 300 metri sul livello del mare.
- Distanza da Metaponto: Circa 15 km.
Altre Informazioni di Interesse
Montalbano Jonico vanta una storia millenaria, testimoniata dai numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il suo territorio è stato abitato fin dall'epoca preistorica e successivamente dominato da Greci, Romani, Bizantini, Normanni e Svevi. La chiesa madre, dedicata a San Michele Arcangelo, è un esempio di architettura religiosa locale. Il comune si impegna nella valorizzazione del suo patrimonio storico e culturale, organizzando eventi e manifestazioni folkloristiche per promuovere la conoscenza delle sue tradizioni.
Opinioni
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Al momento, Montalbano Jonico non dispone di recensioni online. Questo non significa necessariamente che la località non sia apprezzata dalla sua comunità e dai visitatori, ma indica la necessità di promuovere la conoscenza di questo luogo ricco di storia e tradizioni. Si consiglia, pertanto, di visitare il comune e scoprire di persona le sue bellezze.
Spero che questa presentazione sia di tuo gradimento