Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Augusto Majani, 1/b, 40121 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0510066049.
Sito web: oltrebologna.it
Specialità: Ristorante, Locale specializzato in cocktail.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Asporto, Ottima carta dei vini, Ottimi dessert, Ottimo caffè, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo sano, Cocktail, Piatti vegetariani, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Bar, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Accogliente, Di tendenza, Romantico, Tranquillo, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Prenotazione obbligatoria, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Parcheggio.
Opinioni: Questa azienda ha 705 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Oltre.

Oltre. Via Augusto Majani, 1/b, 40121 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Oltre.

  • Lunedì: 12:30–14:30, 19:30–23:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 19:30–23:30
  • Venerdì: 19:30–23:30
  • Sabato: 12:30–14:30, 19:30–23:30
  • Domenica: 12:30–14:30, 19:30–23:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Oltre", redatta con un tono formale, amichevole e ricco di informazioni utili:

Oltre: Un'Esperienza Gastronomica e Sociale a Bologna

Se state cercando un luogo dove trascorrere una serata speciale, gustare piatti deliziosi e vivere un'atmosfera vivace e accogliente, Oltre è la scelta ideale. Situato nel cuore di Bologna, precisamente in Indirizzo: Via Augusto Majani, 1/b, 40121 Bologna BO, Italia, questo locale si distingue per la sua specialità come ristorante e locale specializzato in cocktail.

Oltre offre un'esperienza culinaria completa, capace di soddisfare i gusti di tutti. La loro carta dei vini è eccezionale, con una vasta selezione di vini pregiati provenienti da tutto il mondo. Non mancano, inoltre, ottimi dessert e un caffè di alta qualità, perfetti per concludere un pasto in bellezza. La consunzione sul posto è la modalità più consigliata per godere appieno dell'atmosfera e della qualità dei piatti.

Altri dati di interesse che rendono Oltre un luogo unico includono:

  • Consegna a domicilio
  • Asporto
  • Pranzo e Cena
  • Possibilità di mangiare da soli
  • Servizio igienico accessibile in sedia a rotelle
  • Ampia scelta di alcolici, birra, caffè, cibo sano, cocktail, piatti vegetariani e superalcolici
  • Wi-Fi gratuito

L’ambiente di Oltre è descritto come accogliente, di tendenza, romantico, tranquillo e LGBTQ+ friendly. La prenotazione obbligatoria garantisce un posto riservato, e il locale accetta prenotazioni tramite telefono al 0510066049 o tramite il loro sito web. È accettata carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile NFC, per una maggiore comodità.

Opinioni: Oltre vanta ben 705 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5, a testimonianza della soddisfazione dei clienti. Questo feedback positivo riflette l’impegno del locale nel offrire un servizio impeccabile e prodotti di alta qualità. Il locale dispone anche di toilette e offre un servizio Wi-Fi.

Servizi Offerti Dettagli
Ristorante Piatti della tradizione e creazioni innovative.
Cocktail Bar Ampia selezione di cocktail classici e originali.
Servizio Personale cordiale e attento alle esigenze dei clienti.

👍 Recensioni di Oltre.

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Matilde A.
5/5

Locale intimo e raccolto, per i miei gusti forse leggermente troppo buio.
Abbiamo preso le tagliatelle al ragù buonissime, i cappelletti in brodo delicati ma divorati. Come secondo la cotoletta alla bolognese che, oltre alla porzione veramente abbondante, era veramente gustosa. L’altro secondo era l’anatra che personalmente non amo ed era un po’ forte, ma il mio compagno l’ha adorata.
Abbiamo chiuso il pranzo con un sorbetto al frutto della passione offerto e un fiordilatte. Quest’ultimo devo dire non mi ha detto nulla, forse il piatto che ci è piaciuto meno (e anche molto caro considerando un pezzettino di “budino” senza decorazioni o accompagnati). Come ultimo, piccola pasticceria: una eclair con caramello e semi di papavero.. beh devo dire che se nel menù dei dolci ci fosse stata quella, avrebbero fatto faville. Spettacolare.
Faccio i complimenti alla cameriera/esperta di vini che ti consiglia la bottiglia giusta in base ai tuoi gusti, con tanto di “lezioncina” per capire meglio quello che si sta bevendo.
I prezzi sono più alti rispetto alla media, ma nemmeno così eccessivi e proibitivi come altri ristoranti con stelle Michelin.
Nel complesso è stata un’esperienza molto molto positiva, sicuramente consiglierò Oltre. a chi capiterà a Bologna

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Ancient
2/5

EDIT
Rispondo alla ristoratrice, che nel suo commento qui sotto mi offende. Dandomi del maleducato, lei non solo certifica che ho raccontato il vero, ma dimostra a tutti quanto lei sia lontana dall’arte della ristorazione e dell’accoglienza.
Io sarò certamente un maleducato, ma lei tratta certamente male i suoi ospiti-clienti.

Ma fra me e lei c’è una differenza MOLTO rilevante: nessuno dei lettori di questa recensione dovrà mai venire a cena con un maleducato come me, mentre tutti stanno valutando se venire a cena da lei e ora hanno un dato in più per decidere.

————

LA RECENSIONE:
L’esperienza di un ristorante è data da diversi fattori. Quando qualcosa va storto in uno qualsiasi di questi fattori, tutta l’esperienza ne risulta rovinata.
È quanto è successo a noi.

IL CIBO
La nota assolutamente positiva del ristorante è il cibo: ottima cucina, con una vera personalità e con piatti originali e interessanti.
La cucina è promossa a pieni voti ed è in linea con i prezzi richiesti.
Buona la carta dei vini.
Eccellenti i cocktail, assolutamente da provare.

ACCOGLIENZA
La vera nota negativa.
Da subito è stato chiaro che la responsabile di sala (proprietaria?) non gradiva i bambini. E ha fatto di tutto per farcelo sapere, fin anche a presentarsi al tavolo con commenti sgradevoli ad alta voce.
L’accoglienza è qualcosa che hai o non hai. Lei non ce l’ha e ha rovinato il nostro pranzo per niente. Lo stesso bambino ha visitato una miriade di ristoranti, anche stellati, e mai ha ricevuto un trattamento del genere, lasciando i locali sempre fra i sorrisi e gli abbracci,
Per inciso questo episodio mi appare ancora più patetico se considero che la stessa signora, così preoccupata per il decoro del suo locale, poi mangia su un banchino accanto alla cassa, come non si vede fare nemmeno nell’ultima delle osterie. No comment.

L’AMBIENTE
Questa scarsa accoglienza e l’inutile ingessatura di tutto il personale fa invece a cazzotti con l’ambiente, che è costruito come giovanile e cool. C’è un arcade accanto al bagno… I cocktail hanno i nomi dei supereroi… ma se ci vai con un bambino vero vieni trattato a pesci in faccia.
L’incongruenza è tale che poi tutto appare falso e artificiale. Costruito e finto.

IL SERVIZIO
I camerieri ce la mettono tutta, ma è palese che non c’è formazione, né direzione.
I tempi della cucina sono sbagliati e ansiogeni.
Apparecchiatura e sparecchiatura sono troppo rapidi e impediscono al cliente di godersi il pranzo.
Esempio di poco interesse verso il cliente: avvisata la cameriera che uno dei commensali (per ragioni di dieta) non avrebbe potuto consumare l’entree proposta, la cameriera, senza nemmeno provare a proporre alternative, se ne è… ampiamente fregata. No comment.

Questo ristornate è l’esempio lampante di come la ristorazione sia un’attività molto complessa, dove il cibo è solo una delle parti importanti. Ristoratori non ci si improvvisa, anche se si ha un ottimo (!) cuoco. Così come non si può fingere di essere accoglienti ed ospitali, se non lo si è.

Bocciato e non all’altezza di essere in Guida Michelin.

(Se ti piacciono ristorazione e viaggi, segui il mio profilo per idee e suggerimenti)

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Marco M.
4/5

Atmosfera soffusa, ambiente elegante.
Buonissimi i piatti, soprattutto il petto d'oca.
Dolci buoni e divertenti.
Un po' costoso 8 euro per un calice e 15 per i dolci, ma la qualità è in linea col prezzo.

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
marco P.
4/5

Se cercate una esperienza Oltre al solito ristorante in centro a Bologna dove servono mortadella, tortellini e tagliatelle questo ristorante fa al caso vostro. Segnalato nella guida Michelin, ingresso a sorpresa con porta coperta di adesivi. Interni molto curati sotto ogni aspetto e moderni. Personale molto professionale e gentile, lo chef è stato molto presente direttamente al tavolo. Menu solido, innovativo con influenze giapponesi nelle preparazioni ma con con profonde radici bolognesi nei profumi e sapori. Una vera esperienza di sapori in un clima molto rilassato. Molto consigliato, meglio prenotare non ci sono tanti tavoli. Ci torneremo.

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Roberto L.
5/5

Location bellissima, ogni tavolo ha la sua luce e la sua intimità.
Servizio rapidissimo ed estremamente efficiente!
Ragazzi preparati e molto professionali!
Consigliato da un'amica, contentissimo di aver provato questa esperienza, con menù tradizionale bolognese, che consiglio a mia volta!
Ogni piatto rappresenta al meglio i sapori Bolognesi esaltando i sapori di una volta!
Molto simpatica l'idea di mettere a disposizione un gioco nei bagni, così nell'attesa ci si può sfidare a Tekken!
Altra nota positiva è avere a disposizione un asciugamano monouso nel bagno, ci si sente a casa!
Ci torneremo sicuramente!

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro
3/5

Allora il posto è bellissimo ma io continuo a fare l’errore di andare nei ristoranti di sabato. Il locale era strapieno e understaffed, con lo chef stesso che correva tra i tavoli. L’altra ragazza che serviva i piatti sembrava non avere nessuna voglia di essere lì, buttando la roba sul tavolo in fretta e furia per correre al tavolo successivo. Quando le ho fatto notare che aveva appoggiato senza neanche dirci cosa stava servendo ha risposto malissimo dicendo che forse non ci sentivamo bene e avrebbe parlato più forte. Io capisco bene che molte serate facciano sentire così, a lato c’erano un gruppo di sciacquette spagnole che festeggiavano un compleanno che avrebbero fatto perdere la pazienza anche a nostro signore ma noi sicuramente non avevamo fatto nulla per meritarcelo. Completano il quadro un menu interessante ma forse un po’ troppo delicato e parecchie altre disattenzioni come il pane bruciato.
È un ristorante che secondo me potrebbe dare di meglio, spero di ritornare in futuro e vedere il potenziale espresso

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Michele F.
4/5

Dopo 5 anni dall’ultima volta, sono tornato finalmente a mangiare in questo ristorante. Personale sempre molto molto professionale, cordiale e disponibile in tutti i momenti, posto particolare esternamente ma molto curato e bello interamente, forse le luci sono un po’ troppo basse, qualità del cibo era proprio come me la ricordavo: molto molto buona.
Abbiamo preso:
-Tagliatelle al ragù, ragù davvero eccellente, buono davvero, il mio piatto preferito
-tortellini in crema di parmigiano
-cotoletta alla bolognese
-simil filetto alla wellington con friggione
Di dolci abbiamo preso due stecchi gelato, uno che ricordava la zuppa inglese e l’altro che ricordava lo snicker, particolari

Peccato che nonostante il menù cambi volta per volta, lo stinco con cavolo cappuccio, che è stata una cosa che mi è rimasta impressa 5 anni fa, non sia più nel menu. Era davvero qualcosa di strabiliante e spero un giorno di tornare a mangiarlo

Oltre. - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Lorenzo B.
3/5

Ho pensato per qualche giorno se fosse il caso di scrivere questa recensione oppure no, ho deciso poi di farlo, visto che magari può essere utile.

Inizio dalle cose positive, il locale è molto elegante, i cocktail sono ottimi, la cucina è di livello; è interessante la proposta variegata di piatti tradizionali e piatti signature, in modo da lasciar scegliere al cliente se combinare le scelte o mangiare solo tradizionale o solo “moderno”.
La mia esperienza ha avuto qualche neo però, seguono alcuni punti.

1. La manager di sala è gentilissima, ma forse è un po’ “rigida”, nel senso che a due richieste di consigli abbiamo avuto (una su un cocktail base gin, un’altra sulla disponibilità di un contorno), ha semplicemente indicato il cocktail sul menù e, di nuovo facendo fede al menù, comunicato che il ristorante non serve contorni. Giustissimo, questo c’è sul menù e questo si ordina, ma penso che da un ristorante che si propone in questo modo ci si aspetterebbe qualcosa di più.

2. C’è stato un episodio sulla scelta del vino. Eravamo in tre a tavola, l’ordinazione da noi fatta era di una zucca e due passatelli porcini e tartufo in prima uscita, cotoletta alla bolognese per tutti in seconda uscita. Ho chiesto alla sommelier un vino che si “abbinasse” (virgolette importanti in questo caso) a quello che avremmo mangiato, facendo ben presente che l’unico piatto discordante era la zucca, il resto sarebbe stato uguale per tutti. Giustamente, mi è stato risposto che era un abbinamento difficile quello che chiedevo, vista la diversa sapidità dei piatti che in quel momento avevamo davanti (passatelli e zucca), e che un vino friulano si sarebbe abbinato ai passatelli, rovinando la zucca, un altro alla zucca, “macchiando” i passatelli. Non sono state aggiungente altre informazioni (e allora come facciamo? Se chiedo un consiglio al sommelier penso che me lo dovrebbe dare, poteva consigliare dei vini diversi al calice ad esempio). Decidiamo di optare per il friulano e, di nuovo correttamente, mi viene indicato sulla carta. Notato che il prezzo della bottiglia è di €75, non volendo spendere tale cifra per un abbinamento non perfetto, cambiamo idea e chiediamo l’altra opzione. Veniamo però a questo punto scoraggiati dalla sommelier che -testuale- mi chiede se sono sicuro e mi dice che avrei ammazzato il gusto della zucca della mia amica (ma non doveva essere il contrario? Scegliendo l’altro vino non avremmo valorizzato il suo piatto invece che il nostro?). Intendendo che avremmo rischiato di rovinare l’abbinamento con i piatti comuni, confermiamo la scelta del friulano e la sommelier ce lo porta, insistendo però ulteriormente con la ragazza della zucca dicendole che le avrebbe offerto lei un calice del vino corretto. Questo calice extra non si è mai visto. Ora, il punto di tutto ciò è che se un cliente si affida al sommelier per un consiglio, io penso che il compito del sommelier sia dare il miglior consiglio possibile, per quanto complesso questo sia. Se poi si consigliano vini A e B, entrambi definiti abbinamenti imperfetti, il cliente sceglie vino A, poi legge il prezzo e preferisce B non volendo spendere tale cifra per un abbinamento non corretto, ma la sommelier lo reindirizza su A, salvo poi ribadire quanto B sarebbe stato un vino migliore per un piatto, capirete che si rimane un po’ confusi.

3. Gli unici due appunti sulla cucina (ottima): la cotoletta alla bolognese è davvero buona, ma esce senza contorni e sul menù non ce ne sono da ordinare a parte, avremmo effettivamente gradito qualcosa. Il cioccolatino offerto a fine pasto che è una botta di burro d’arachidi non rende giustizia al resto della cena, che è stata caratterizzata da sapori eccellenti.

Per chiudere, quando si vuole allestire un locale di livello, con un ambiente così elegante e una cucina a suo modo ricercata, anche il servizio deve essere eccellente, visto che con 264 euro in tre quasi si fa un’esperienza in un ristorante stellato. Questo locale forse non è ancora a un livello tale da giustificare questa spesa.

Go up