P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00185 Roma RM.

Specialità: Fermata dell'autobus.

Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di P.Za Vittorio Emanuele (Ma)

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) 00185 Roma RM

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) è una azienda situata in 00185 Roma RM. Questa azienda offre una serie di servizi e prodotti, ma la sua specialità principale è la Fermata dell'autobus.

Ancora non disponiamo del numero di telefono e della pagina web di P.Za Vittorio Emanuele (Ma), pertanto non siamo in grado di fornire queste informazioni. Tuttavia, ci sono alcune opinioni pubblicamente disponibili su Google My Business che possono essere utili per coloro che stanno considerando di utilizzare i servizi di questa azienda.

Con 18 recensioni su Google My Business, P.Za Vittorio Emanuele (Ma) ha ricevuto una valutazione complessiva di 3.3/5. Anche se non è una valutazione eccezionale, può essere utile per avere un'idea di cosa si può aspettare quando si fa affari con questa azienda.

Infine, è importante notare che non abbiamo abbastanza informazioni per fornire raccomandazioni specifiche su P.Za Vittorio Emanuele (Ma). Senza ulteriori dettagli sui servizi offerti, il costo, la qualità del prodotto o servizio, ecc., è difficile dare consigli specifici a chiunque stia cercando informazioni su questa azienda.

👍 Recensioni di P.Za Vittorio Emanuele (Ma)

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo C.
4/5

IL regista Abel Ferrara ha diretto un documentario nel 2017 (intitolato Piazza Vittorio) raccontando come questo luogo sia una realtà di accoglienza multietnica. Oggi dopo la ristrutturazione molto di più.
Al centro della piazza è presente un giardino che mostra i resti del ninfeo di Alessandro e la cosiddetta Porta Magica, l'ingresso di Villa Palombara, residenza dell' alchimista Massimiliano Palombara.
IL giardino é intitolato alla memoria di Nicola Calipari, ucciso in Iraq nel marzo 2005, dopo aver negoziato la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena. Dunque Piazza Vittorio Emanuele II, anche detta con il nome di Piazza Vittorio, è una piazza di Roma, sita nel Rione Esquilino. Fu costruita a partire dal 1880 e terminata qualche anno dopo, come tutto il quartiere che la circonda, detto quartiere "piemontese". Circondata da palazzi con ampi portici di stile ottocentesco la piazza fu realizzata da Gaetano Koch poco dopo il trasferimento della capitale d'Italia da Firenze a Roma (1871) e venne ufficialmente inaugurata il 19 giugno 1882.
Con quasi 10.000 metri quadrati in più di piazza San Pietro, è la piazza più vasta di Roma.

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vladimir S. ?.
1/5

Pericolo! È sotto il dominio di Atac! Non avvicinatevi se vi è cara la pelle.
Mezzi pubblici inesistenti, che funzionano malissimo, orari non esistono come in tutta Roma d'altronde...

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulio R.
3/5

Sempre molto affollata da viaggiatori che cambiano da tram e metro

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
S
5/5

Meraviglioso

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luigia N.
5/5

Bella!

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe R.
5/5

Posto Magico

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Armands J.
1/5

Dirty park. Probably was once a nice place. Now full of garbage, illegal immigrants drinking alcohol in public, doing drugs openly. If you visit this place after dark be ready to get mugged.

P.Za Vittorio Emanuele (Ma) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
박세연
4/5

여기 주변 분위기

Go up